Alba
Sopra una terra secca
di campagna
un cielo di deserto
di cammelli e sabbie fini
Alba
Sopra una terra secca
di campagna
un cielo di deserto
di cammelli e sabbie fini
Notte
Vento notturno-
dolce frusciar
robusto delle foglie-
qualcosa nei cortili rotola
Cinque e un quarto del mattino
frescura dalla porta finestra
a letto su un fianco
l’oscurante a metà-
la cornice è un rettangolo di cielo
dorato, caldo
splende ancora un po’ opaco-
un artificio
momentaneo e perso-
l’oro-bronzo
incorona il grand’ albero
tondo, largo, immobile-
gli occhi socchiusi ammirano
in attesa del nuovo sonno
La notte in città in tre piazze
Prima piazza
Una bottiglia
un nero
uno che parla una lingua sconosciuta
e poi che palle
una giornalista
che dice cose
tipo “bipartisan”
“la cooperativa”…
che palle-
c’è gente anziana
annoiata che l’ascolta
davanti a birre non bevute-
poi uno con un cappello tutto riccio
che sono i suoi capelli
con la ragazza che gli cammina dietro-
e i drogati non li vogliono
i politici, i giornalisti
li cacciano-
e poi c’è uno che si sente onorato
di cantare qui
e perché?
o n o r a t o
e la ragazza da farci due chiacchiere-
ma a M. piacciono le donne nude
anzi dice quelle che si vede e non si vede-
Seconda piazza
molti stanno quasi attaccati alla chiesa
ma lo sanno che è una chiesa?
Quasi attaccati al portone
ma lo sanno che è un portone?-
quello accanto a me fa i rutti
perché
per far colpo-
fanno discorsi di soldi, magliette
ottime, dice, vabbè-
oltre guardo per trovare un qualche interesse
le braccia della gente-
quell’uomo che col Suv attraversa l’acciottolato
e si ferma davanti a un portone
e scende e apre il portone
e si ferma a parlare con qualcuno
dove è stato?
A cena in collina?
O è un chirurgo che torna dal lavoro?
e non vuole andare a dormire
e continua a chiacchierare-
ma poi entra-
andrà in casa-
si spoglierà
maledirà forse
tutta questa gente nella piazza-
e noi siamo due turisti muti
che comunicano con Marte
con la loro biro e il loro quadernino-
Terza piazza
Sul selciato caldo di Piazza Maggiore
non mi ci era mai seduta-
è proprio caldo
come il fuoco a starci vicino
nelle sere d’inverno-
“ se non entra nel giro si appassiona”
dice il film in piazza Maggiore-
e com’è giovane Alan Delon-
nel film è l’alba
bisogna essere di paese
per godersi la città
Al concerto
Ieri sera al concerto
jazz-blues-rock-country-
un po’ di tutto insomma-
lei, la cantante
americana
californiana
minuta
forza della natura-
Janis Joplin, mi dice L.-
già
ma vuoi mettere Janis…
non si può fare il confronto
tra l’originale e il bravo imitatore-
all’imitatore vien da dire bravo
ma il giorno dopo non ci pensi più-
l’originale va diritto al cuore-
e lì si ferma
rimani arpionato per sempre
OGGI IL DALAI LAMA COMPIE 75 ANNI
PUOI MANDARGLI GLI AUGURI QUI:
http://www.avaaz.org/it/dalai_lamas_birthday/?cl=647307112&v=6742
Per Lenore Kandel ( “ people and words, dreams and visions” )
Un pensiero
un sogno
una dedica
una commozione ammirata-
amica mai avuta
fantasticata
vista nelle descrizioni altrui
nelle sue parole scritte
allusive o esplicite
sempre poetiche-
nascosta
in piccole stanze odorose
stella
di una strada sola
unica e ribelle-
poesia vera
autentica
a volte perfino accademica-
padrona di temi, modi, visioni
parole
che arrivano insieme al suo sorriso,
che, dicono,
cominciasse dagli occhi-
sempre anche dopo
anche tanto tempo dopo-
il sorriso aperto
fiducioso
e illuminato
di una bambina
Notte
Tagliata è l’erba medica-
un notturno odore di menta
di tabacco
di limone spremuto
riempie l’aria nera-
come il sudore afroso e forte
di un corpo desiderato molto
e a lungo amato-
raggiunge il cielo
e la luna
che tonda, arancione e bassa
su di noi splende
ma non ci illumina
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario